Certificazioni Aziendali e di Filiera
ed Assistenza Tecnico-Normativa per gli Operatori
del Comparto Agroalimentare

Certificazione agroalimentare
Certificazioni agroalimentare

Alcune Collaborazioni dei Nostri Esperti

Callipo Group
Tonno Callipo
Popilia Resort
Gelateria Callipo
bioagricert
FLORA

Servizi

Consulenza per l’Ottenimento ed il Mantenimento delle Certificazioni Aziendali e di Filiera

Global G.A.P.

Global G.A.P.

Beneficiari

Aziende agricole e gruppi di produttori

Benefici

  • accedere ai mercati esteri ed alla Grande Distribuzione Organizzata
  • garantire qualità, conformità legislativa, tutela legale, sicurezza e integrità dei prodotti
  • gestire le risorse in maniera sostenibile e dimostrare il rispetto delle pratiche sociali svolte mediante la certificazione del modulo GRASP
Agricoltura Integrata

Agricoltura Integrata

Beneficiari

Aziende agricole

Benefici

  • accedere a nuovi mercati italiani ed esteri ed alla Grande Distribuzione Organizzata
  • rispettare i requisiti obbligatori in materia di difesa integrata delle colture
  • gestire le risorse in maniera sostenibile ed etica
Agricoltura biologica

Agricoltura Biologica

Beneficiari

Aziende agricole ed alimentari

Benefici

  • accedere a mercati di nicchia italiani ed esteri ed alla Grande Distribuzione Organizzata
  • garantire e valorizzare la qualità e l’assenza di sostanze chimiche nei prodotti
  • gestire le risorse in maniera sostenibile ed etica
Sistemi di Rintracciabilità di Filiera

Sistemi di Rintracciabilità di Filiera (ISO 22005)

Beneficiari

Filiere agroalimentari

Benefici

  • aumentare l’efficacia, la produttività e la redditività di ogni operatore della filiera
  • tracciare e rintracciare l’origine del prodotto lungo l’intera filiera
  • valorizzare la territorialità del prodotto e dei suoi ingredienti
Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.), Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.), Specialità Tradizionale Garantita (S.T.G.)

D.O.P. - I.G.P. - S.T.G.

Beneficiari

Consorzi e aziende di prodotti agroalimentari tipici e tradizionali

Benefici

  • valorizzare le tipicità dei prodotti ed i metodi di produzione tradizionali
  • tracciare e rintracciare l’origine del prodotto proveniente da una zona geografica delimitata
  • garantire il legame con il territorio
Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare

Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare (BRC, IFS ed ISO 22000)

Beneficiari

Aziende agroalimentari

Benefici

  • accedere ai mercati esteri ed alla Grande Distribuzione Organizzata
  • garantire qualità, conformità legislativa, tutela legale, sicurezza e integrità dei prodotti
  • aumentare la visibilità per iniziative di marketing
Sistemi di Gestione della Qualità

Sistemi di Gestione della Qualità (ISO 9001)

Beneficiari

Aziende agricole ed alimentari

Benefici

  • aumentare la soddisfazione dei clienti e del personale
  • gestire gli adempimenti formali in maniera efficiente e riducendo i costi operativi
  • migliorare in continuo le attività prendendo decisione basate sui dati
Sistemi di Gestione Ambientale

Sistemi di Gestione Ambientale (ISO 14001)

Beneficiari

Aziende agricole ed alimentari

Benefici

  • assicurare la conformità legislativa e le performance ambientali
  • gestire gli adempimenti formali in maniera efficiente e riducendo i costi operativi
  • prevenire l’insorgenza di emergenze ambientali
Audit presso i fornitori

Audit presso i Fornitori

Beneficiari

Aziende agricole ed alimentari

Benefici

  • avere certezza sulle capacità del fornitore di rispettare i capitolati tecnici ed il contratto
  • monitorare in maniera imparziale le performance dei fornitori, delle materie prime e dei servizi acquistati
  • assicurare la conformità dei prodotti e dei servizi offerti ai clienti

Assistenza Tecnico-Normativa Dedicata a Tutti gli Operatori del Settore Agricolo ed Alimentare

HACCP

Sistemi HACCP

Benefici

  • produrre e commercializzare prodotti sicuri
  • adempiere agli obblighi previsti dalla normativa igienico-sanitaria
  • dimostrare la sicurezza dei prodotti durante le ispezioni svolte dalle Autorità Competenti
etichettatura dei prodotti alimentare

Etichettatura dei prodotti

Benefici

  • valorizzare i prodotti e l’immagine aziendale
  • rispettare la normativa in materia di etichettatura
  • garantire trasparenza nei confronti dei clienti

Approccio Tecnico-Professionale

1. Primo contatto​

2. Analisi iniziale gratuita in azienda​

3. Definizione della proposta contrattuale e delle tempistiche​​

4. Predisposizione della documentazione procedurale​​

5. Formazione del personale​​

6. Implementazione sul campo delle procedure​​

7. Verifica delle attività svolte ed adeguamento operativo​​

8. Supporto durante le ispezioni delle Autorità Competenti e degli Organismi di Certificazione​​

9. Assistenza e aggiornamento continuo​​

Leave this field blank

Rigenera S.r.l.s.

2022 © Tutti i diritti riservati

Via Barlaam da Seminara n. 22
88100 Catanzaro

email: info@rigeneracertifica.it
pec: rigeneraconsult@pec.it

P.IVA: 03626380798
REA: CZ 205920