
Privacy Policy
Aggiornamento del 16-11-2020
In questa Privacy Policy si descrivono le modalità di gestione dei dati personali da parte del sito rigeneracertifica.it.
Le informazioni sono rese in questa Privacy Policy ai sensi degli art. 13 e 14 del GDPR per le diverse tipologie di interessati:
- Utenti che si collegano ai siti web
- Partecipanti a sondaggi, valutazioni o firmatari di campagne
- Destinatari della newsletter
- Destinatari delle newsletter e comunicazioni commerciali, promozionali e orientate alla vendita
- Partecipanti ai corsi di formazione ed eventi vari
- Collaboratori, lavoratori e candidati
- Firmatari di convenzioni, contratti, ecc.
- Contatti di lavoro tra partner, clienti, fornitori, consulenti, collaboratori e pubbliche amministrazioni, ecc.
Quando necessario, fuori dai casi in cui si applicano obblighi di legge o obbligazioni contrattuali, è richiesto all’interessato, comunque previa lettura dell’informativa, di esprimere il proprio consenso al trattamento e alla comunicazione dei propri dati per le finalità e nei limiti di seguito descritti, pena l’impossibilità per il sito rigeneracertifica.it di trattare i dati per espletare e mettere in atto i servizi richiesti dall’interessato o propostigli.
1.1 Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali, inteso come raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, cancellazione e distruzione ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni, avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, anche in modo automatizzato, con logiche strettamente correlate alle finalità dichiarate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza e per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
I dati sono trattati in modo lecito e secondo correttezza, raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi, esatti, e se necessario aggiornati, pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità del trattamento, nel rispetto delle norme minime di sicurezza e dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato con particolare riferimento alla riservatezza e alla identità personale.
I dati potranno essere comunicati a:
- incaricati e responsabili del trattamento, tanto interni all’organizzazione del Titolare, quanto esterni, a tutti i livelli organizzativi del sito RigeneraCertifica.it e che svolgono specifici compiti e operazioni;
- partner di progetto;
- terzi, nei casi previsti dalla legge o da contratti e convenzioni.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
I dati saranno conservati fino al termine della prescrizione legale per difendersi ovvero far valere un diritto in sede giudiziaria, dopo che si sarà esaurito lo scopo (finalità del trattamento) per il quale i dati sono stati raccolti.
I dati personali, in genere, non saranno trasferiti a un destinatario in un paese terzo o a un’organizzazione internazionale al di fuori dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE), salvo casi particolari di seguito descritti.
1.2 Diritti degli interessati
In ogni momento l’interessato potrà: esercitare i suoi diritti (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione, assenza di processi di decisione automatizzati) quando previsto nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi degli artt. dal 15 al 22 del GDPR (https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT#d1e2168-1-1); proporre reclamo al Garante (www.garanteprivacy.it); e, qualora il trattamento si basi sul consenso, revocare tale consenso prestato, tenuto conto che la revoca non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
1.3 Norma applicabile
Al trattamento dei dati personali relativo al sito si applica la normativa europea, Reg. (UE) 2016/679, e italiana, Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche e integrazioni, nonché i provvedimenti dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
1.4 Recapiti
Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento Dott. Agronomo Giuseppe Tallarico, via Barlaam da Seminara n. 22, 88100 Catanzaro, attraverso l’indirizzo info@rigeneracertifica.it.
2 Utenti che si collegano ai siti web
Per i seguenti domini internet e relativi sottodomini, compresi siti web, portali, landing-page, form, app, ecc.
- info@rigeneracertifica.it
si informano gli utenti che li utilizzano e consultano che, in riferimento al trattamento dei loro dati personali in qualità di utenti, i trattamenti connessi ai servizi web di questi stessi siti hanno luogo in prima battuta presso i fornitori dei servizi internet utilizzati di volta in volta per la realizzazione e messa a disposizione del sito e anche presso le sedi dei Contitolari del trattamento. I dati, trattati dal personale incaricato e dai responsabili del trattamento designati, anche per le eventuali operazioni di manutenzione e amministrazione dei sistemi di elaborazione, possono riguardare:
2.1 Dati di navigazione e tecnicamente indispensabili
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
2.2 Dati forniti volontariamente dall’utente (mediante form e email)
Possono anche essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili, sulla base di ulteriori informazioni comunicate dall’interessato: ad esempio, attraverso la compilazione di moduli (form) di raccolta dati; oppure con l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, che sottintende la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione.
2.3 Dati E-commerce e per pagamenti on-line
I dati trattati per la gestione degli ordini del negozio (sui siti dove è presente) e per la gestione dei pagamenti on-line comprendono anagrafiche, indirizzi, distinte d’acquisto, segnalazioni e note. Non sono direttamente acquisiti e trattati dati relativi a carte di credito, che sono gestiti direttamente dal sistema di pagamento (es. Paypal, ecc.).
Salvo opposizione, l’acquirente è iscritto sia alla newsletter associativa sia a quella commerciale (si vedano i paragrafi dedicati), dalle quali si può successivamente disiscrivere.
2.4 Dati di profilazione
Non sono direttamente acquisiti dati di profilazione in merito alle abitudini o scelte di consumo dell’interessato. È tuttavia possibile che attraverso link ovvero incorporando elementi di terze parti, siano acquisiti da soggetti autonomi o distinti tali informazioni. Si veda al riguardo la successiva sezione dei Cookies.
2.5 Cookies
Come altri, questi siti web salvano i cookie sul browser del computer dell’utente interessato per la trasmissione di informazioni di carattere personale e per potenziarne l’esperienza. Infatti, i cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati, a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita.
Come spiegato in seguito, è possibile scegliere se e quali cookie accettare, tenendo presente che rifiutarne l’uso può influire sulla capacità di compiere alcune transazioni sul sito o sulla precisione e adeguatezza di alcuni contenuti personalizzabili proposti o sulla capacità di riconoscere l’utente da una visita a quella successiva. Nel caso non si compisse alcuna scelta al riguardo, saranno applicate le impostazioni predefinite e tutti i cookie saranno attivati: comunque, in qualunque momento, si potrà comunicare o modificare le decisioni al riguardo.
In particolare, si utilizzano i cosiddetti cookies di sessione, che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser e il cui uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito e che evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Poi si utilizzano cookies di analytics che aiutano a capire come i visitatori interagiscono con i contenuti del sito, raccogliendo informazioni (provenienza geografica e web, tecnologia usata, lingua, pagine di ingresso, visitate, di uscita, tempi di permanenza, ecc.) e generando statistiche di utilizzo dei siti web senza identificazione personale dei singoli visitatori. Tutti questi sono da considerarsi cookies tecnici per i quali, non essendo necessario prestare il consenso, vige il meccanismo di opt-out. I cookies tecnici non sono comunicati a terzi in quanto necessari o utili al funzionamento del sito; pertanto sono trattati solo da soggetti qualificati come incaricati, responsabili del trattamento o amministratori di sistema.
Alcune persone preferiscono non abilitare i cookie e per questo motivo quasi tutti i browser offrono la possibilità di gestirli in modo da rispettare le preferenze degli utenti. In alcuni browser è possibile impostare regole per gestire i cookie sito per sito, opzione che offre un controllo più preciso sulla privacy. Ciò significa che si possono disabilitare i cookie di tutti i siti, a eccezione di quelli di cui ci si fida.
Un’altra funzione disponibile su alcuni browser è la modalità di navigazione in incognito, in modo che tutti i cookie creati in questa modalità siano eliminati dopo la chiusura.
Consulta le istruzioni contenute nei link per approfondire la gestione dei cookie nei relativi browser:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer 11: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookie
Internet Explorer 9: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookie-in-internet-explorer-9
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
2.6 Finalità del trattamento, comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali raccolti sono utilizzati al solo fine di eseguire i servizi o le prestazioni richieste e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario. Tra i servizi si annoverano: consultazione e mera fruizione del sito e dei suoi contenuti; registrazione e accesso all’area riservata; donazioni e pagamenti; iscrizione e ricezione della newsletter; segnalazioni; richiesta di contatto; ecc.
In ogni caso, nessun dato derivante dai servizi web è diffuso o pubblicato senza il preventivo consenso dell’interessato.
Infine, si ricorda che in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria gestione) le Autorità Pubbliche possono richiedere notizie e informazioni anche di carattere personale, a cui il Titolare è tenuto a dare seguito.
2.7 Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione e tecnicamente indispensabili, l’utente è libero di fornire i dati personali per richieste specifiche su prodotti e/o servizi. Il mancato conferimento di taluni dati, ritenuti indispensabili può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.